La gastronomia ligure offre piatti tradizionali fortemente legati a luoghi geografici molto limitati, ma spesso anche...

La gastronomia ligure offre piatti tradizionali fortemente legati a luoghi geografici molto limitati, ma spesso anche...
Sabato 15 giugno 2019. Condizioni climatiche: maccaia e nubi riottose. Di certo, non il tempo migliore per una...
Se mazzata doveva essere, mazzata è stata. La Liguria perde ben quattro stelle Michelin, su dieci che erano. Questo il...
È da oggi in edicola la nuovissima Guida alle birre d'Italia di Slow Food, edizione 2019, vangelo biennale dedicato al...
Chi segue con un minimo di curiosità il mondo delle birre artigianali avrà già avuto modo di assaggiare...
calembour ‹kalãbùur› s. m., fr. [etimo incerto]. – Freddura fondata su un gioco di parole, risultante per lo più dalla...
>> Stelle Michelin 2019: qui trovi i nuovi ristoranti stellati della Liguria << Nessuna novità per la...
Non siamo grandi fan del fighettismo gourmet, ma fra i cento sali che negli ultimi anni hanno invaso lo scaffale un...
Giallo, terra di Siena, verde oliva. Sono i tre colori forti e potenti su cui David Tremlett, artista originario della...
Scixerboa, S-cioppettina, Rattalaegua, Radiccia sarvaega: all’uscita papilla del 6 maggio scorso a tema Preboggión,...
I norvegesi lo chiamano skrei. O Valentine's fish. Il pesce di San Valentino. Perché ogni anno 400 milioni di merluzzi...
>> Stelle Michelin 2019: qui trovi i nuovi ristoranti stellati della Liguria << Nessuna novità per la...