Se mazzata doveva essere, mazzata è stata. La Liguria perde ben quattro stelle Michelin, su dieci che erano. Questo il verdetto della Guida Michelin 2019, presentata oggi. Il tutto all’interno di un trend nazionale che continua a crescere: tredici macarons in più, come già nel 2018, che portano il totale a 367 (318 monostellati, 39 due stelle con due dolorosi tagli e 10 tre stelle con l’ingresso di Uliassi nell’empireo).

La desolazione ligure ha almeno una buona notizia: la stella torna ufficialmente a Genova, con Ivano Ricchebono che la trasferisce dal The Cook di Arenzano a quello del capoluogo, sotto gli affreschi del vecchio Cavo. Restano alla finestra (per ora) Davide Cannavino, che alla Meridiana ha ormai superato il periodo di rodaggio, e Marco Visciola del rinnovato Marin.

Perdono la stella La Conchiglia ad Arma di Taggia e San Giorgio a Cervo. Completano le assenze una chiusura (la Locanda dell’angelo di Millesimo, chef Massimiliano Torterolo, avvistato quest’estate a Spotorno) e un cambio di gestione (Agrodolce a Oneglia, ora Refettorio il Cenacolo, con lo chef Valzelli che lascia a Edoardo Ferrera).

 

Ristoranti stellati Liguria 2019

Prov.  Stelle  Località
The Cook GE 1-stella-michelin-q2 Genova
Sarri IM 1-stella-michelin-q2 Imperia
Paolo e Barbara IM 1-stella-michelin-q2 Sanremo
Mauro Ricciardi alla Locanda dell’Angelo SP 1-stella-michelin-q2 Ameglia
Claudio SV 1-stella-michelin-q2 Bergeggi
Il Vescovado SV 1-stella-michelin-q2 Noli