vinnatur-genova-724x1024

Torna VinNatur a Genova, dopo il primo e molto ben riuscito appuntamento del 2015. Due giorni di grandi vini naturali sotto le centralissime volte del Palazzo della Borsa, domenica 7 e lunedì 8 febbraio 2016.
Seconda edizione obbligata, visto il bagno di folla che ha accolto la prima; ma essendo a Genova finché la seconda edizione non la vedi con i tuoi occhi, non ci credi.

Settanta i produttori presenti a Genova (la lista è consultabile qui): vini naturali, ricordiamolo (e amen se la definizione di fatto non vuol dire un belino, ci siamo capiti).

VinNatur è un’associazione che riunisce vignaioli da tutto il mondo che intendono difendere l’integrità del proprio territorio, rispettandone la storia, la cultura e l’arte che sono state loro tramandate nel tempo, traendo ispirazione da una forte etica ecologica.
Ogni socio deve sottostare a controlli di laboratorio che escludano la presenza di pesticidi (ricercando oltre 140 principi attivi di fitofarmaci), oltre a quantificare la solforosa.

Sabato 6 febbraio, come “antipasto”, i locali genovesi ospitano i produttori di VinNatur per aperitivi e cene. Ecco il programma.

Aperitivi coi produttori

Kowalski
Indirizzo: Via dei Giustiniani, 3r
16123 Genova
Telefono:345 042 4398
Terpin Franco (Friuli) 18.30
20.30
Il Barbarossa Cafè
Indirizzo: Piano San Andrea, 23
116167 Genova
Telefono:010 2465097
Casa Caterina (Lombardia) 19.30
20.45
Bar La Pausa
Indirizzo: Via Assarotti, 12/R
16122 Genova
Telefono:010 815613
Staffa, Ceppaiolo, Collecapretta (umbria)
Furlani (Trentino) ed altri vignaioli
18.00
20.00
La Formica Negozio di alimenti naturali
Indirizzo: Via Trebisonda, 14r
Genova
Telefono:010 982086
Carussin (Piemonte) 17.30
19.30
Vinoteca Sola Snc
Indirizzo: Via Colombo, 13
16121 Genova
Telefono:339 8293280
Casa Caterina (Lombardia) 17.30
19.00
Galata 81 enoteca
Indirizzo: via Galata, 81r
16121 Genova
Telefono:339 8293280
Campanino (Umbria)
S.Bartolomeo (Toscana)
18.00
20.00
Altrove Teatro della Maddalena
Indirizzo: Piazza Cambiaso, 1
16123 Genova
Telefono:010 9753672
Quarticello (Emilia Romagna)
Rocco di Carpeneto (Piemonte)
18.00
20.00

 

Cene coi produttori (su prenotazione)

Ai Troeggi – Vino, Birra e Bruschetta
Indirizzo: Via Chiabrera, 59-61R
16100 Genova
Telefono:349 7197363
Casa Caterina (Lombardia)
Terpin Franco (Friuli)
Braxe Ristorante
Indirizzo: Corso Andrea Podesta’, 51
Genova
Telefono:010 0985518
Carussin, Cascina Roera (Piemonte)
Chateau Pascaud-Villefranche (Bordeaux)
Antica Ostaja Ristorante
Indirizzo: Via Piacenza, 54/R,
16138 Genova
Telefono:010 8358193
La Biancara (Veneto)
La Forchetta Curiosa ristorante
Indirizzo: Piazza Negri, 5/R,
16100 Genova
Telefono:010 2511289
Daniele Piccinin (Veneto)
Dos Tierras (Sicilia)
Il Maiolo (Emilia Romagna)
Ceppaiolo, Collecapretta (Umbria)
Furlani (Trentino)
Il Genovese ristorante
Indirizzo: Via Galata, 35,
16121 Genova
Telefono:010 8692937
S.Bartolomeo (Toscana)
Campanino (Umbria)
Ombre Rosse
Indirizzo: Vico Indoratori, 22,
Genova
Telefono:010 2757608
La Ginestra (Toscana)
Tessere (Veneto)
Enoteca Monti
Indirizzo: Via Trento 80/r,
Genova
Telefono:342 7434077
Domaine de la Renardière (Jura)
Domaine Alain Labet (Jura)

 

Per chi si fosse perso il VinNatur dell’anno scorso, ecco un piccolo video-assaggio, con l’invito a non commettere lo stesso errore nel 2016

 

Info in breve

Domenica 7 e lunedì 8 febbraio 2016
Palazzo della Borsa Valori – Piazza De Ferrari – Genova
Orari: entrambi i giorni dalle ore 11 alle 18
Quota socio sostenitore dell’associazione: Euro 15,00 con catalogo e calice da degustazione inclusi