Ricette
Ristoranti
Bicchieri
Piaceri
Appunti di viaggio
Libri
Prodotti
Eventi
News
Anatemi
Nella rete
Personaggi
Ragionamenti
Rubriche
Amleto in cucina
Bolle&Pignatte
Cronache dal sottovuoto
Friday I’m in love
Garibaldi 12 Confidential
God Save the Queen
L’occhio di Franz
Papille Vegane
Pasticceria Clandestina
Sempre in giro a bere
Cerca
venerdì 26 Febbraio 2021
Chi siamo
L’associazione
Diventa socio!
Genova Beer Festival
Informativa privacy
Iscriviti alla newsletter
PapilleClandestine
Ricette
Ristoranti
Bicchieri
Piaceri
Tutti
Appunti di viaggio
Libri
Prodotti
Il matrimonio polacco…e come sopravvivere!
Consigli per un genovese a Savona
Focaccia. Le migliori di Genova
Guida Michelin 2019: tutte le stelle della Liguria
Eventi
News
Tutti
Anatemi
Nella rete
Personaggi
Ragionamenti
Genova muore senza i suoi locali
Covid-19 e alimentazione. Pollan la vede così
Il delivery ci salverà!
Dieci anni di Papille Clandestine
Rubriche
Tutti
Amleto in cucina
Bolle&Pignatte
Cronache dal sottovuoto
Friday I’m in love
Garibaldi 12 Confidential
God Save the Queen
L’occhio di Franz
Papille Vegane
Pasticceria Clandestina
Sempre in giro a bere
Piovono polpette (e bollicine)
Come si apparecchia una tavola?
Storie di un’anatra in Monferrato
L’altra Bolgheri
Ultime
Scaduti
Ultime
Bus papillo! Domenica 24 novembre al FIVI di Piacenza per il Mercato dei Vini
PapilleClandestine
-
6 Novembre 2019
Genova Beer Festival: siamo alla quinta edizione!
PapilleClandestine
-
18 Settembre 2019
Focaccia. Le migliori di Genova
PapilleClandestine
-
27 Giugno 2019
Andar per erbe e fioriture nel parco dell’Antola
PapilleClandestine
-
14 Maggio 2019
1
Il monte Antola è la cima dei genovesi per definizione. Non tutti sanno, però - tanto per tirarcela un po' all'Alberto Angela - che la radice della parola Antola è la stessa del nome Antonio. Ovvero anthos...
Continua a leggere
Carica altri