
In quell’enorme calderone che è Vinitaly, fra le mille presentazioni, premiazioni, fiere nella fiera, c’è anche un appuntamento che sfugge ai più, giustamente più interessati al contenuto della bottiglia e meno alla sua forma. È il Concorso Internazionale di Packaging, giunto nel 2015 alla diciannovesima edizione, ed è – come annuncia il nome – l’agone dove si confrontano le etichette più belle d’Italia.
Solo inutile forma? Non proprio. Come ben sa ogni produttore di vino con la testa sulle spalle, l’aspetto delle proprie bottiglie è di fondamentale importanza. Se devi farti notare su un muro di un’enoteca, o peggio di un supermercato, così come se vuoi veicolare una qualunque immagine aziendale a potenziali clienti. È il marketing bellezza.
Quest’anno erano in corsa 201 campioni, valutati da una giuria presieduta da Alberto Alessi (sì, proprio quell’Alessi lì) e suddivisi in undici categorie, per ognuna delle quali è previsto un classico podio oro-argento-bronzo.
L’etichetta dell’anno 2015 l’ha portata a casa il Rosso Piceno Doc 2013 della Cantina dei Colli Ripani (Grafica: Andrea Castelletti, Milano), bellissimo, mentre quello del Packaging 2015 è andato all’Azienda Agricola Valentina Passalacqua di Apricena (Grafica: Spazio di Paolo di Paolo & C., Spoltore). Il premio per l’immagine coordinata è infine stato assegnato alla Lucano 1894 di Pisticci Scalo (esatto, loro).
Rispetto agli anni scorsi, fanno sapere da Verona Fiere, si è notato un innalzamento del livello medio dei campioni.
Non sempre tutti i premi vengono assegnati, tanto che le categorie relative alle confezioni di vini rosati, dei vini frizzanti e dei distillati con provenienza diversa dall’uva quest’anno non hanno ricevuto riconoscimenti.
Le medaglie d’oro 2015
Bianchi:
Costa Toscana Igt Bianco “Gorgona” 2013
Marchesi de’ Frescobaldi S.r.l. – Firenze
Grafica: Doni & Associati – Firenze
Vini dolci e liquorosi:
Aleatico di Puglia Doc Dolce Naturale “Litos” 2012
Azienda Agricola Valentina Passalacqua – Apricena (FG)
Grafica: Spazio di Paolo di Paolo & C. S.a.s. – Spoltore (PE)
Rossi:
Bolgheri Doc 2013
Barone Ricasoli S.p.a. Agricola – Gaiole in Chianti (SI)
Grafica: Studio Doni & Associati – Firenze
Sagrantino di Montefalco Docg “Le Mura Saracene” 2008
Agricola Goretti Produzione Vini S.r.l. – Pila (PG)
Spumanti:
Valdobbiadene Prosecco Docg Superiore Spumante Extra Dry
Bortolin Angelo Spumanti S.a.s. di Bortolin D. & C. – Valdobbiadene (TV)
Distillati:
Acquavite di Pura Vinaccia Doppia Rettificata
Ditta Bortolo Nardini S.p.a. – Bassano del Grappa (VI)
Liquori:
Liquore Aperitivo “Il Mezzoemezzo”
Ditta Bortolo Nardini S.p.a. – Bassano del Grappa (VI)
Grafica: Hangar Design Group S.p.a. – Mogliano Veneto (TV)
Olio:
Olio Extra Vergine D’Oliva “Favola”
Azienda Agricola Oliva S.s. – Siracusa
Grafica: Alessandra Astarita – Milano
Tutti i premiati sono visibili sul sito di Vinitaly alla pagina del concorso