Autore

Massimiliano Tovo

Il Pasticcere ufficiale papillo. Affronta zuccheri e baccelli di vaniglia col cipiglio del piccolo chimico, però ha ragione lui: le sue ricette sono perfette e infallibili. È obbiettivamente il più figo del gruppo

Altri articoli di Massimiliano Tovo

“Rusticona” di zucchini e ricotta

“Rusticona” di zucchini e ricotta

Una torta salata leggera, gustosa e soprattutto da preparare senza accendere il forno. Un omaggio alla tradizione dell’entroterra ligure

Vellutata di finocchi, con crostino di pane e semi di chia

Vellutata di finocchi, con crostino di pane e semi di chia

In cucina non esiste nessun limite, ricerca e sperimentazione portano alla scoperta di nuove combinazione ed esaltazioni di sapori. Occorre quindi osare e non fermarsi alle singole apparenze. L’abitudine rischia di fossilizzare la ricchezza espressiva di molti...

Pandolce genovese basso

Pandolce genovese basso

Natale si avvicina e a tavola non può mancare il classico pandolce genovese basso. Questa volta però voglio condividere con voi una ricetta che sì, rispetta il gusto e la qualità del pandolce, ma bara sui tempi di preparazione. Questa ricetta è studiata appositamente...

Torta di mele “papilla”

Torta di mele “papilla”

Classica ma non troppo, la torta di mele è un dolce diffuso nella tradizione della pasticceria internazionale. Per questo motivo è facile trovare diverse ricette che variano secondo gli usi e i costumi locali. Cercheremo di conoscerne diverse e di realizzarle insieme...

Non è uno scioglilingua, si mangia: il Barmbrack cake

Non è uno scioglilingua, si mangia: il Barmbrack cake

Ecco un’altra ricetta semplice da preparare in casa e in poco tempo. Un dolce che appartiene alla tradizione irlandese, citato anche in Gente di Dublino di Jame Joyce. Si può mangiare semplicemente sfornato o tostato a colazione, oppure spalmando sopra le fette del...

Torta gelato ai frutti di bosco

Torta gelato ai frutti di bosco

Un dolce che può andare bene come dessert di fine estate o di inizio autunno. Per farla useremo tre ricette che abbiamo visto nei mesi scorsi