Ecco un’altra ricetta semplice da preparare in casa e in poco tempo. Un dolce che appartiene alla tradizione irlandese, citato anche in Gente di Dublino di Jame Joyce. Si può mangiare semplicemente sfornato o tostato a colazione, oppure spalmando sopra le fette del buon burro e marmellata.

Può ricordare per la sua forma il pandolce genovese, ma vi assicuro è molto più facile nella preparazione e meno ricco di ingredienti. Un’antica usanza vuole che si nascondano nell’impasto piccoli oggetti come monetine o anellini, come auguri fortuna e felicità. In Irlanda si prepara soprattutto per la festa di Halloween ma è un dolce che si propone sino alle feste natalizie.

Servire con tè verde, o tè verde fruttato.

Barmbrack cake

  • 500 g di farina Manitoba
  • 200 g di latte
  • 120 g di uvetta zibibbo
  • 120 g di uvetta sultanina
  • 130 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 100 g di frutta candita
  • 20 g di lievito di birra
  • 1 uovo
  • Cannella in polvere

La ricetta

1) Versate in una impastatrice la farina, un cucchiaino di cannella, il burro ammorbidito. Azionate  la planetaria, inserendo la frusta a gancio e impostate la velocità minima, dopo aggiungete lo zucchero. Sciogliete il lievito in due cucchiaini di latte tiepido.

2) Ora unite nell’impastatrice il latte tiepido, il lievito sciolto e l’uovo. Impastate sino a quando il composto non risulterà liscio, successivamente potrete aggiungere l’uvetta e i canditi, avendo la cortezza di tenere la velocità al minino per evitare di che la frutta si rompa. Lasciate lievitare l’impasto per circa due ore, sino a quando non avrà raddoppiato il volume.

3) Lavorate delicatamente ancora l’impasto, in maniera delicata, posizionate ora dando una forma di pala in uno stampo precedentemente imburrato spolverizzato con la farina. Fate riposare per circa 40 minuti. Infornate e cuocere per 50 minuti a 150°C.

4) Preparate uno sciroppo sciogliendo 40 g di zucchero in 3-4 cucchiai d’acqua che verserete sulla superficie del dolce, appena terminata la cottura, spennellando la superficie. Infornate nuovamente per 10 minuti a forno spento.