Classica ma non troppo, la torta di mele è un dolce diffuso nella tradizione della pasticceria internazionale. Per questo motivo è facile trovare diverse ricette che variano secondo gli usi e i costumi locali. Cercheremo di conoscerne diverse e di realizzarle insieme anche in base alle diverse e possibili occasioni.

La ricetta che vi propongo, collaudata come sempre, è molto semplice e veloce nella preparazione. Importante la scelta e la qualità degli ingredienti che andremo ad utilizzare: farina per dolci macinata a pietra, uova del contadino, limone non trattato.

 

Torta di mele con cannella e limone

Ingredienti per uno stampo rotondo del diametro di 23cm

  • 300 gr. Farina macinata a pietra
  • 190 gr Burro
  • 190 gr Zucchero
  • 180 gr Uova
  • 3 Mele
  • Cannella q.b.
  • Buccia di 1 limone
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

Sbucciate e tagliate a spicchi sottili le mele, raccoglietele in una boule, spruzzate un po’ di cannella e mescolate delicatamente senza rompere le fettine ottenute.

Montate in una planetaria il burro con lo zucchero sino a quando non avrete ottenuto una crema spumosa.

Incorporate le uova e montate ancora. Aggiungete la farina, la vanillina, la buccia grattugiata di un limone, il lievito e mescolate con una spatola di legno delicatamente dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare la crema.

Imburrate e infarinate lo stampo e versatevi l’impasto ottenuto. Disponete sopra le fettine di mela a raggiera, spolverizzatele con un po’ di zucchero.

Infornate a 180° per circa 50 minuti (forno elettrico, se avete la possibilità azionate la ventola).

Servite la torta ottenuta tiepida accompagnata da un buon gelato alla crema.