Stoccafisso e baccalà, non son la stessa cosa

da | Nov 27, 2014

Oggi voliamo basso, per la rubrica “Amleto in cucina”, e rispondiamo ad un quesito piuttosto semplice: baccalà e stoccafisso in cosa si differenziano?

La risposta è semplice*, ma non così banale.
Entrambi provengono dallo stesso pesce, il merluzzo bianco (Gadus morhua). La differenza sta nella conservazione. Il baccalà è il filetto conservato mediante processo di salatura (che dura all’incirca tre settimane). Ma ne esistono due tipi: il baccalà salinato e il baccalà secco, ovvero salato ed essiccato (in tunnel di essiccazione che soffiano aria calda per massimo una settimana).

Lo stoccafisso (stokke in genovese, stocco in parte dell’Italia Centrale e Meridionale) invece, è il merluzzo – eviscerato e privato della testa – conservato attraverso l’essicazione: un processo lungo circa tre mesi, durante il quale il merluzzo se ne sta (proprio come un merluzzo) appeso a rastrelliere di legno dette hiell, alla mercé del vento, sole e umidità della penisola Scandinava (il più rinomato arriva dalle isole Loföten).
Mentre la salagione del baccalà può avvenire tutto l’anno, l’essicazione dello stoccafisso può avvenire solo da febbraio a giugno, quando le condizioni climatiche lo consentono.

Stoccafisso e baccalà, prima di essere consumati, devono rimanere in ammollo in acqua fredda: almeno 5 giorni per lo stoccafisso (a seconda del peso) e da 1 o 3 giorni per il baccalà (nel frattempo, l’acqua deve essere cambiata ripetutamente). Una volta reidratato, stoccafisso e baccalà si possono cucinare in molteplici modi, ma i due non sono esattamente intercambiabili, poiché lo stoccafisso è decisamente più intenso del baccalà, mentre il baccalà secco ha comunque sapore più marcato rispetto al baccalà salato.

*A fare un po’ di confusione, a dire il vero, ci pensano i veneti. Il famoso bacalà (con una c, mi raccomando) alla vicentina, infatti, si prepara partendo dallo stoccafisso e non dal baccalà, come riporta anche la sacra ricetta della Confraternita del bacalà alla Vicentina (esiste davvero, e noi abbiamo anche amici di cui ne fanno parte).

Autore

Alessandro Ricci

Sotto i 40 (anni), sopra i 90 (kg), 3 figlie da scarrozzare. Si occupa di enogastronomia su carta e web. Genoano all’anagrafe, nel sangue scorrono 7/10 di Liguria, 2/10 di Piemonte e 1/10 di Toscana. Ha nella barbera il suo vino prediletto e come ultima bevuta della vita un Hemingway da Bolla.

Leggi gli articoli correlati

Articoli correlati

L’altra Bolgheri

L’altra Bolgheri

Mentre tutti cercavano di combattere Caronte tuffandosi in mare, io, da gran furbona, ho deciso di sfidare i 40° C in Toscana, per rigenerarmi con i corposi vini rossi che vengono prodotti nella zona di Bolgheri. "I cipressi che a Bólgheri alti e schietti, van da San...