C’è da chiedersi perché ce ne siano così pochi, di farinotti, a Genova. I posti dove mangiare seduti una santa farinata, di quelli dove il menù snòcciola “farinata, farinata, ancora farinata, forse un antipasto e se proprio siamo in vena il dolce”, si contano sulle dita di una mano e sono tutti decentrati. Che poi passi una sera da Veximà, a Voltri, l’ultima lingua di Genova verso ponente – a cento metri dagli amici papilli de La voglia matta – e trovi un locale pieno anche in settimana, magari pure qualche imprudente che non aveva prenotato per tempo fuori che aspetta; calcoli il costo di una farinata, lo smercio, il guadagno e ti dici che forse la torta di ceci è un modo per uscire dalla crisi.
Certo ci vuole manico. La ricetta della farinata è facile – acqua, farina di ceci (qui del Molino di Pegli), olio buono – ma la bravura nell’addomesticare la fiamma del forno a legna e condurre in cottura l’enorme testo in rame stagnato non è da tutti. Qui da Veximà (la “x” si pronuncia come la “j” francese) c’è il manico, e c’è vivaddio la farinata. Anzi, per l’appunto, c’è solo la farinata: passato il portone ti accolgono la bilancia e il banco per l’asporto – come nelle sciamadde – ma subito dopo ci sono i tavoli, con un’ottantina di coperti su due piani. Nei piatti, toulì, farinata.
Che qui naturalmente conosce diverse versioni: liscia, con carciofi (in stagione, ma ormai è quasi sempre stagione), con le cipolle e la meno tradizionale con i gamberi o totani. In stagione (vera stagione) anche funghi e rossetti.
Sì, vale la pena spingersi fino a questo vicoletto sopra l’Aurelia, dove la stessa famiglia ormai giunta alla quinta generazione ha la farina di ceci nel sangue (assieme alla tipica cortesia ligure): la farinata è da sollucchero, magistralmente equilibrata fra croccantezza e spessore, leggera nella sua untuosità azzeccata. Piatto spazzolato e voglia di bis garantiti.
La spesa è fra i 20 e i 25 € per un’adeguata libagione con diversi assaggi accompagnati dal bianco della casa. Prenotazione pressoché obbligatoria.
Veximà
indirizzo: via Cerusa 1B, Genova Voltri [mappa]
telefono: 010 6136455
giorno di chiusura: domenica. Chiuso d’estate
Le botteghe dove si fa la farinata NON si chiamano “farinotti”. Il farinotto è la bottega di alimentari, dove si vendono, appunto, farina, pane, pasta.