A volte lo slow motion può essere più efficace e illuminante di chili di enciclopedie.

Prendiamo il pop corn, per esempio. Alle domande infantili (ma non banali) del tipo: perché scoppia? Perché era giallo e ora è bianco? Risponde in pochi secondi questo video.

Il segreto è nel chicco di mais, che fa tutto da solo. È costituito da un cuore (endosperma amidaceo) bianco, per l’appunto, e da un guscio compatto e resistente (pericarpo). Contiene una certa dose di umidità che, quando si riscalda il chicco si trasforma in vapore compresso dentro il pericarpo…fino a che non scoppia. Padella, olio, mais, e i giochi sono fatti.

E l’olio a che serve? A non far bruciare il guscio, cosa che farebbe fallire lo scoppio.

A questo rimane un solo interrogativo: è nato prima il pop corn o il cinema? Il video risponde anche a questo.