Tutto cominciò nel 1988. A quindici anni presi per la prima volta l’aereo e volai in vacanza studio in Inghilterra. E cosa ricordo al giorno d’oggi di quei meravigliosi quindici giorni? Il negozio Boy? Le svedesi della classe accanto? Le discoteche per pivelli al ritmo di Pump up the volume?
No, le patatine gusto aceto e pepe. Vinegar and pepper. Me ne scofanai a dozzine, stupito di questi nuovi gusti, io che nell’italico stivale ero al massimo abituato alle San Carlo Più gusto – le uniche chips “al sapore di” (paprika) disponibili.
A distanza di vent’anni e spiccioli come è cambiata la situazione? In Italia, poco.
Ecco cosa possiamo trovare nei nostri supermercati:
Paprika
Pomodoro (con o senza basilico)
Barbecue
Ketchup
Cheddar e cipolla
Salvia e Rosmarino
Origano
Aglio e peperoncino
Pepe
Sour Cream & Onion [update gennaio 2015]
Roast chicken & Lemon [update gennaio 2015]
Senape [update gennaio 2015]
Lime e pepe rosa [update gennaio 2015]
Pollo [update gennaio 2015]
Kebab [update gennaio 2015]
Miserello, no? Eppoi tutta questa incomprensibile smania per i sapori naturali… Insomma, se voglio una patatina che non sappia di patatina è proprio perché voglio qualcosa che mi bruci le papille: voglio un’esperienza da raccontare, non le patatine con la salvia e il rosmarino, quelle me le faccio da me.
Guardate invece che cosa offrono i supermercati, ad esempio, francesi:
Fonduta ai formaggi
Prosciutto di Praga e miele
Cipolline
Formaggio di capra e pepe
Kebab
Chorizo
Ragù “bolognaise”
Panna e spezie
Panna e cipolle
Pollo arrosto e timo
Pollo arrosto e verdure
Aceto e scalogno
Senape
Prosciutto affumicato
Cipolle grigliate
Filetto alla griglia e cipolla
Blue cheese [update aprile 2010]
Pizza al forno [update febbraio 2011]
Carbonara [update gennaio 2015]
Pesto [update gennaio 2015]
Curry e Mango [update gennaio 2015]
Tartufo [update gennaio 2015]
Oltre che le classiche:
Paprika (sia dolce che piccante)
Sale e pepe
Pomodoro
Barbecue
Aceto
Formaggio
Erbe aromatiche
E se ammirate i francesi, beh, potete ben immaginare cosa gli americani riescano ad aggiungere alla suddetta lista:
Panna acida
Lime
Parmigiano
Falafel
Cannella
Wasabi
Spinaci e carciofi
Sembra poi che i giapponesi ne abbiano anche al gusto Insalata, e se qualcuno riesce a tradurmi questa pagina aggiungerò volentieri i risultati nipponici alla lista!
Ecco i gusti nipponici (pagina tradotta con google traduttore):
Sushi
Brodo
Aglio
Sushi Light
Sale e pepe
Barbecue
Sushi dal sapore ricco(forse google ha sbagliatoa tradurre)
Sawakurimuonion
Consommè
Amami
Burro (con il latte)
Sale alle alghe
RIBADISCO CHE ME LI HA TRADOTTI GOOGLE E NON SO SE SONO VERI!! sPERO DI ESSERE STATO DI AIUTO!
grande guglielmo!
io posso aggiungere un nuovo gusto marca carrefour: "blue cheese", ovvero qualcosa di simile al gorgonzola
[…] scritte pop, che crocca ed è arancione? Qualunque risposta vi sia venuta in mente (io avrei detto Chips San Carlo più gusto), è sbagliata. Almeno negli Stati Uniti infatti dovreste rispondere, con tono felliniano da […]
Ma scusate, avete dimenticato il gusto pesto!
Le ho personalmente assaggiate e fotografate.
Per un genovese non c’è nulla di meglio!
🙂
Se volete vi mando la foto, oppure la trovate sul mio profilo fb.
ciao ma non esistono le patatine al peperoncino e formaggio pero non sono piccanti, le ho provate e mi piacciono un casino, se sapete quali sono fatemi sapere il nome giusto grazie mille ciao buona giornata