C’è stato un tempo in cui i ragazzini grassocci e non particolarmente veloci finivano in porta o, nei casi peggiori, scaldavano la panchina pronti a entrare negli ultimi cinque minuti. Ora c’è chi va oltre: il preside di un istituto di Pozzallo (Ragusa) ha inviato una lettera ai genitori dei suoi alunni in cui si chiedeva di tenere a casa dalla settimana bianca i figli “non atletici” (leggi grassocci). Puntualmente è scoppiata la polemica tra chi ha parlato apertamente di discriminazione e il preside che si è difeso con un paragone, manco a dirlo, gastronomico: “E’ come quando si va in pizzeria: c’è una varietà di scelta e chi magari ha lo stomaco delicato chiede una pizza con meno ingredienti“. Quindi i grassi (ma volendo anche i goffi, i troppo magri, quelli con la scoliosi etc) possono sempre optare per una visita d’istruzione all’acquario regionale o fare corsi di matematica. Ma lo sci no. Quello è per atleti, che probabilmente sono già nati tali.
(Foto: arazziescazzi.blogspot.com)
Ma noooooooooooooooo
Incentivarli a fare sport gli farebbe invece bene. Disincentivare l'abbuffo di scacce, graffe ed arancini anche!
Signor Preside farebbe meglio a organizzare dei corsi di alimentazione per questi genitori dei bambini grassi.
L'ho visto con i miei occhi cosa riescono a fargli ingurgitare a 50 gradi sotto il solleone, figurarsi quando non è più caldo!
Porca putt…. ehm, io
Una delle cose peggiori che puoi fare ad un bambino è lasciarlo fuori da quello che fa il suo gruppo di amici per discriminazione. Se vuoi proprio aiutarli i bambini interessati al loro stato fisico dal primo giorno di scuola, non quando c'è da partire per la settimana bianca. Con "Porca putt. ehm io" intendevo dire che da piccolo anche io ero un po ciccio [Non come il Dott Peni eh] e mi sbattevano sempre in porta: che palle!
Ciao
Tom
io in porta ci gioco ancora…
No, gli atleti non sono già nati tali. I bimbi grassocci dimagriscano con un'alimentazione migliore e attività fisica equilibrata, poi possono pensare a sciare. Troppo peso (leggi: grasso) senza sufficienti muscoli per supportarlo è fonte di infortuni. E' un fatto.