Non tutti sanno che i futuristi, nel loro magma creativo, si sono appassionati al mondo della miscelazione. Erano gli anni ’30: dall’altra parte dell’oceano si viveva l’epoca del proibizionismo, mentre in Italia Marinetti e compagnia lanciavano la risposta autarchica italiana ai cocktail.

Le chiamavano polibibite e le suddividevano in categorie: dalle snebbianti che dovevano liberare la mente da inutili morali, alle inventine per avere fulmineamente idee nuove e originali, fino alle guerra in letto, che preludevano ad incontri amorosi o, al contrario, le pace in letto.

A distanza di quasi 90 anni, mantengono intatto tutto il loro spirito innovativo. Ecco perché organizziamo questo Seminario – Aperitivo Futurista! al Teatro Altrove (Genova, piazzetta Cambiaso 1).

Mercoledì 20 aprile, alle ore 19, il barman (pardon, miscelatore, come amavano dire i futuristi) torinese Fulvio Piccinino, autore del libro “La Miscelazione futurista”, terrà nel teatro dell’Altrove un breve seminario sulle idee e tecniche futuriste in fatto di miscelazione. Nessun pistolotto, tranquilli, ma, in vero spirito futurista, un racconto teatrale coadiuvato da immagini inedite delle originali creazioni alcoliche.

Poi, dalle 19.45 alle 21.30, nel Bistrot del Teatro, assaggeremo due polibibite preparate da Piccinino: la Giostra d’alcol (foto sotto, centrale) e Avanvera (foto sotto a destra).

Appuntamento unico! L’evento è riservato ai soci dell’Associazione Culturale Papille Clandestine. Il costo dell’evento (seminario + due cocktail) è di 10 euro (+ 10 euro di associazione annuale 2016, che si può sottoscrivere la serata stessa e che dà diritto di partecipare ai prossimi appuntamenti papilli).

APERITIVO FUTURISTA!

mercoledì 20 aprile dalle 19 alle 21.30
Teatro Altrove
Genova – piazzetta Cambiaso, 1
per prenotazioni e/o informazioni: info@papilleclandestine.it