Perché il pane toscano è (generalmente) sciapo?

da | Dic 4, 2014

Con pane toscano, in tutto il territorio nazionale, si identifica una precisa tipologia di lievitato, ovvero il pane senza sale.

Tu proverai sì come sa di sale / lo pane altrui”. Siamo all’inizio del XIV secolo (e nel XVII canto del Paradiso dantesco) e il ghibellin fuggiasco già attesta la caratteristica fondamentale del pane toscano: il suo essere sciapo, appunto. Se questa tradizione è certamente antica, e documentata fin dal Medioevo, la motivazione non è altrettanto definita.

Molti fanno risalire questa usanza a una sorta di compensazione. Ossia, che la proverbiale sapidità del companatico toscano abbia indotto i fornai a preparare pane privo di sale. Se questo fatto ha certamente contribuito a prolungare nel tempo (fino ad oggi) la tradizione del pane sciapo, è pur vero che nel Medioevo formaggi e salumi non erano così frequenti nelle tavole quotidiane, tanto più nelle fasce sociali meno abbienti per le quali il pane costituiva elemento essenziale dell’alimentazione. Perché allora avrebbero dovuto rinunciare al pane salato se non avevano a disposizione il giusto companatico?

Emerge poi una causa storica, risalente al XII secolo, quando, durante le guerre tra Firenze e la repubblica marinara di Pisa, quest’ultima interruppe il commercio di sale con l’entroterra. Non essendoci più una grande e continua disponibilità, dunque, contadini e famiglie fiorentine furono costrette a produrre pane senza sale. Sergio Rossi, storico dell’alimentazione, sostiene che più che costrizione, fu una vera e propria scelta, ovvero quella di sottrarsi al pagamento delle tasse sul sale, riflesso del carattere testardo e libertario del popolo toscano.

C’è infine una terza ipotesi, legata comunque al costo elevato del sale, e determinata da una questione di priorità: si privilegiava l’utilizzo nei salumi e formaggi, piuttosto che nel pane, e tale usanza si è poi attestata nel tempo.

Insomma, il dubbio amletico (in parte) rimane. D’altronde Amleto era un tipo piuttosto travagliato.

Autore

Alessandro Ricci

Sotto i 40 (anni), sopra i 90 (kg), 3 figlie da scarrozzare. Si occupa di enogastronomia su carta e web. Genoano all’anagrafe, nel sangue scorrono 7/10 di Liguria, 2/10 di Piemonte e 1/10 di Toscana. Ha nella barbera il suo vino prediletto e come ultima bevuta della vita un Hemingway da Bolla.

Leggi gli articoli correlati

Articoli correlati

Come si apparecchia una tavola?

Come si apparecchia una tavola?

Oggi vediamo come si apparecchia una tavola: da che parte vanno i coltelli e le forchette, come si dispongono i bicchieri e le posate da dessert. Partiamo da un'apparecchiatura formale, poi a "snellire" si fa sempre in tempo, una volta imparate le regole del galateo....

Storie di un’anatra in Monferrato

Storie di un’anatra in Monferrato

Tempo di auguri, tempo di feste e quindi tempo di cene. Non che non ami cenare al ristorante, anzi. Per me però nel periodo natalizio non c’è nulla di meglio che riunire gli amici sotto il tetto di casa, cucinare per loro e aprire bottiglie selezionate nel corso...