Per festeggiare i 50 anni della FIFA i mondiali arrivano in Svizzera. Tra le grandi nazionali spiccano Brasile e Uruguay, finaliste nel 1950, e l’Ungheria di Puskas, Hidegkuti, Czibor e Kocsis, una delle squadre più memorabili della storia del calcio. Ma a vincere la coppa Rimet è la Germania Ovest, che in finale batte i magiari per 3-2 [6′ Puskas (U), 8′ Czibor (U), 10′ Morlock (G), 18′ Rahn (G), 84′ Rahn (G)]. Una finale sulla quale aleggiano fortissimi sospetti di doping, ovviamente da parte tedesca. Nel girone eliminatorio, l’Ungheria distrusse la Germania per 8-3, ma dall’incontro uscì malconcio Puskas (colpito duro dai difensori tedeschi), che poi giocò, in cattive condizioni, solo la finale. Certo io avrei voluto assistere al quarto Ungheria – Brasile 4-2, con la doppietta di  Kocsis e le reti di Hidegkuti, Lantos, Djalma Santos e Julinho, e alla semifinale Ungheria – Uruguay 4-2, decisa ai supplementari da una doppietta di Kocsis. Nella foto, dolcezze über alles si tuffano nel vanto dei vanti svizzeri, la cioccolata (© ph paPisc).