Breaking News: Sottocasa, la pizzeria di cui vi ho parlato qui raddoppia e va alla conquista di New York, nello specifico di Williamsburg, il quartiere emergente della Grande Mela, quello in cui la scena musicale e artistica si è trasferita riadattando l’antico distretto industriale al suo gusto e alle sue esigenze. In effetti l’hipster regna sovrano in questa zona della città, contrastato malamente dalla figura mitologica dello Yuccie.
Cosa trovi di nuovo al Sottocasa Williamsburg? Nuovi soci: Ruggero, già in cucina al Sottocasa di Boerum Hill, Martina, esperta nel campo della ristorazione, Pasquale e Sandra. Di loro posso “solo” dire che sono estremamente cool, perfetti per il clima che si respira qui.
L’arredamento è adeguato al quartiere, cioè un mix perfetto di DIY (Ruggero ha realizzato panche ad arte con gli skateboard) e kitch (anche Martina si è dedicata alla arredo degli interni). Degna di nota la presenza di Franco la mascotte – hai presente un maneki neko? No? Eccolo, porta fortuna! – e un pesciolino che condivide l’acquario con la Lupa, simbolo di Roma.
L’inaugurazione del locale – al 232 N12th di Williamsburg, all’incrocio con Driggs Avenue – è stata giovedì 8 ottobre.
Aggiungo Sottocasa alla lista dei miei luoghi preferiti del quartiere da frequentare con un amorazzo, per poi andare a bere un drink all’hotel Delmano – che è un bar meraviglioso, non un hotel vero a discapito del nome – e passeggiare romanticamente al McCarren Park.
Cielo, quanto mi manca New York!
Come arrivare:
Si trova a cinque minuti a piedi dalla fermata di Bedford della Metro L o da quella di Metropolitan della G.