La bufala corre sul web e spesso è decisamente pericolosa.Vuoi perché non siamo educati alla ricerca delle fonti della notizia, vuoi perché spesso leggiamo distrattamente le news, le condividiamo sui social altrettanto distrattamente contribuendo alla diffusione di informazioni scorrette.
In realtà il nostro pH non è un valore fisso, varia di pochissimo (per esempio un pH di 7,3 o di 7,5 per pochi minuti, potrebbe non provocare danni particolari) ma viene subito riportato in equilibrio dal nostro organismo.La dieta ricca di alcali che evita spiacevoli malattie è stata fatta risalire alle idee, pubblicate nel libro “Il miracolo del pH alcalino”, di Robert O. Young, che ha ottenuto un PhD in un’università telematica non riconosciuta, la Clayton College of Natural Health, chiusa nel 2010 in seguito ad una Class Action fatta dagli studenti che si ritenevano truffati.L’altro autore del libro è Shelley Redford Young moglie di Young di cui si conosce poco (fonte Wikipedia).Young è stato arrestato per truffa ed esercizio abusivo della medicina.L’assunto è semplice: mangiando solo alcuni tipi di frutta (limoni, lime e pompelmo), alcuni legumi, evitando cibi “acidi” quali la carne, i grassi, i fritti, i carboidrati complessi (pasta, riso e cerali) il nostro corpo risulterebbe “alcalinizzato”, con un risultato incredibile sulla salute.Peccato che i succhi gastrici necessari alla digestione sono intensamente acidi e quindi sono in grado di acidificare anche l’alimento più basico subito dopo che l’abbiamo ingerito e ben prima che venga assorbito.Come dicono ….Il libro di Young è quindi un insieme di madornali errori alimentari, basti pensare che il limone ed il pomodoro sono inseriti tra gli alimenti “alcalini” quando sappiamo che sono fortemente acidi.Per non dimenticare l’accusa paranoica verso quei microrganismi che nel nostro corpo produrrebbero tossine, come i batteri, i lieviti e i funghi sconsigliando alimenti fermentati, yogurt, vino, e il pane: molti batteri, tra cui i lactobacilli, producono sostanze come le batteriocine, utilissime all’organismo per difendersi dall’aggressione di altri batteri “cattivi”.Se il nostro organismo fosse privo di certi batteri, avremmo pochissime armi contro le infezioni più comuni.Qualcuno che ha seguito questa “dieta” riferisce miglioramenti evidenti ed un migliore stato di salute: probabilmente non pensa al fatto che non è la “bizzarra” dieta alcalina a farlo stare meglio, ma la maggiore attenzione a ciò che si mangia evitando anche alimenti grassi e pesanti.(E poi, mangiare sempre così, che vita sarebbe?)Fonti:Scienceblog.cancerresearchuk.orgBressanini
Questo articolo falso. Siete pagati per scrivere stronzate e diffamare chi veramente vuole aiutare la gente a star bene.
Fate ricerche sull autore di questo articolo.
Vergognati