Il brunch va di gran moda da qualche anno, soprattutto la domenica. Per questo vi ricordo un appuntamento per domenica 6 aprile, a Genova, alla Galleria d’Arte Moderna in cui si svolgerà la “Gara della frittata da museo”. Si tratta della festa di finissage  della mostra Con l’aiuto dei ragni tessitori di Loredana Galante, che prevede brunch, visita guidata e incontro con l’artista e Maria Flora Giubilei.

Il rapporto con la natura è proiettato in un mondo magico, dove il sogno esercita l’ideale immaginato e l’armonia regna tra le persone che entrano nella cornice e assumono il ruolo di coprotagonisti. Riscrivere il mondo è ridisegnare gli oggetti che ci circondano, vederli con occhi diversi, partecipi di un’attività animistica piacevole e sanatoria, averne cura come parte di sé stessi, estensione dei propri sensi e ispiratori di comportamenti individuali e sociali. La mostra propone letture gioiose e alternative di una quotidianità al femminile per nulla scontata, restituita a tratti con passione, a tratti con piglio graffiante e caustico che l’aura di gioco infantile non riesce a mascherare del tutto.

All’interno di questo contesto, si svolgerà la “Gara della frittata da museo” sotto gli occhi di vips del mondo della cultura, della ristorazione e del turismo (lo chef Ivano Riccobono, stella Michelin del ristorante “The Cook” di Nervi, Alessandra Gagliano Candela, critica d’arte, Emilia Marasco, scrittrice, Alberto Panarello, Vicepresidente dell’omonima azienda) che premieranno alle prime tre frittate classificate.

Gli organizzatori suggeriscono gli ingredienti necessari per una frittata da museo succulenta:
– la storia di una ricetta speciale, tra tradizione e invenzioni, segreti di famiglia e racconti di fantasia
– prodotti genuini e spesa contenuta (già, austerity)
– può essere dolce o salata
– sapore
– presentazione creativa

L’iscrizione alla gara è gratuita, basta inviare una email con la vostra adesione. È gradita la prenotazione al brunch (posti limitati).  Il biglietto da € 10 comprende l’ingresso al museo, il brunch e la visita guidata, ridotto € 8, gratuito per bambini fino ai 4 anni.

Musei di Nervi – Galleria d’Arte Moderna, Villa Saluzzo Serra
Via Capolungo 3 – 16167 Genova
info e prenotazioni 338 8834826/010/3726025/010 5574739-18
email:biglietteriagam@comune.genova.it

Ecco la proposta papilla per la frittata da museo: di ispirazione scandinava, è un toast da consumare all’aperto, nel parco di un museo, seduti sull’erba.

Toast con frittata al salmone

IMG_5629_web32 fette di salmone affumicato
2 fette di pane per tramezzini
1 uovo
latte q.b.
burro q.b.
sale e pepe

Rosolare le fette di pane in padella con poco burro.

Sbattete l’uovo con un po’ di latte e passatelo in padella a fuoco basso, lasciandolo soffice. Salate e pepate a piacere.

IMG_5630_webDistribuire su una fetta di pane l’uovo, le fette di salmone e chiudete con altro pane. Buon pic-nic!