Zazie: il gusto libero della frutta anche a Genova

Zazie: il gusto libero della frutta anche a Genova

Quando entro da Zazie, il nuovo smoothie & juice bar in via Ravecca, penso subito a quanto il locale assomigli all’omonima eroina del romanzo di Raymond Queneau: una ragazzina gioiosa, ribelle e libera, con una vitalità straripante. Che il riferimento sia voluto?...
Vegetaliana, note di cucina italiana vegetale

Vegetaliana, note di cucina italiana vegetale

È possibile innamorarsi di un libro di cucina come di un romanzo? Leggerlo da capo a fondo manco avesse una vera trama, affezionarcisi nel profondo, gioire nel tenerlo tra le mani e imparare nuove cose ad ogni pagina? A me è successo in questi giorni con Vegetaliana,...
Sugarless: le dolci ricette veg di Romina Coppola

Sugarless: le dolci ricette veg di Romina Coppola

Sugarless, sapori dolci di una cucina naturale è il primo libro di Romina Coppola, foodblogger e cuoca vegan (attualmente al Romeow Cat bistrot di Roma) specializzata in ricette dolci prive di ingredienti di origine animale, non di rado crudiste e spesso preparate...
Pomdeter, Genova

Pomdeter, Genova

A Genova c’è un quartiere che più degli altri pullula di attività commerciali che fanno riferimento alla sfera del biologico e sostenibile. Non è il centro storico, come si sarebbe forse portati a pensare per ragioni demografiche, ma quell’insospettabile...
Lenticchie rosse speziate: facili, sane e buonissime

Lenticchie rosse speziate: facili, sane e buonissime

Si dice che le lenticchie (lens culinaris) siano il più antico tra i legumi, coltivato già nel 7000 a.c. in Asia e poi diffusosi nel bacino del Mediterraneo, in particolare in Grecia e nell’antica Roma. La loro facile reperibilità, l’alta conservabilità e...