Baccalà cotto a bassa temperatura e polenta croccante

Baccalà cotto a bassa temperatura e polenta croccante

Una ricetta facilissima, molto classica (polenta e baccalà, non dite che non l’avete mai mangiato) e dal risultato garantito. Il baccalà viene cotto a bassa temperatura, risultando compatto e morbido al tempo stesso; la polenta viene arrostita a parte in forno,...
Tartina creativa di patate, funghi e polpo

Tartina creativa di patate, funghi e polpo

Qualche tempo fa avevo lanciato l’idea di partecipare al concorso della tartina creativa indetto dai nostri amici francesi per la Festa della gastronomia. Così, piena di speranze, mi sono presentata alla corte di Douce per consegnare il mio cartoncino ricettoso....
La Capponadda ligure

La Capponadda ligure

Con una p, con due p, con la o oppure con la u, magari anche una d sola, la capponadda ligure è ricetta trasversale, lunga come la Liguria e con cento varianti, una per ogni gozzo che prende il mare, comprese quelle lessicali. Tecnicamente è un’insalata, certo...
Zuppe di pesce: la Fiskesuppe norvegese

Zuppe di pesce: la Fiskesuppe norvegese

La prima volta che ho mangiato la zuppa di pesce fuori dalla Liguria ero un assolutista. Nel senso che non concepivo qualcosa di diverso da quella tipica delle nostre terre, con scorfano, pescatrice, agna (tracina) e altri pesci da zuppa che nuotano nel sugo di...
Luca Collami al Capo Santa Chiara

Luca Collami al Capo Santa Chiara

Ha destato molto interesse lo spostamento di Luca Collami, dall’operaia Sestri Ponente alla Boccadasse pettinata dalla brezza marina. Aldilà dei cliché, è una nuova apertura che, giustamente, ha fatto parlare. Uno dei migliori chef della piazza genovese approda...