da Ilaria Miglio | 7 Ago 2015
La bufala corre sul web e spesso è decisamente pericolosa.Vuoi perché non siamo educati alla ricerca delle fonti della notizia, vuoi perché spesso leggiamo distrattamente le news, le condividiamo sui social altrettanto distrattamente contribuendo alla diffusione di...
da Michela Fossa | 2 Mar 2015
L’uomo è ciò che mangia, scriveva il filosofo Feuerbach nel lontano 1862. Quello che ingeriamo non soltanto influenza il nostro corpo, ma anche la nostra mente, il nostro modo di pensare, la nostra visione del mondo. Siamo ciò che mangiamo, e non solo: siamo...
da Alessandro Ricci | 28 Lug 2014
Titolone e foto in prima pagina – oggi – sul Fatto Quotidiano. Al netto delle semplificazioni e dei toni sensazionalistici, è una verità: se bisogna risparmiare, lo si fa sul cibo, e un hamburger da McDonald’s costa meno di una bistecca d’allevamento...
da Giulio Nepi | 11 Dic 2013
Altro che Junior Masterchef. Ci volevano i pragmatici tedeschi della Ravensburger a ricordarci che spesso per padroneggiare una cucina non è sufficiente aver studiato Escoffier, serve anche un buon manuale di entomologia.
da Alessandro Ricci | 23 Set 2011
Mangiare è un atto agricolo. Ed ecologico. Lo ha spiegato bene Wendell Berry. “Mangiare conclude il dramma annuale dell’economia alimentare che inizia con la semina e la nascita. Molti mangiatori non sanno più che questo è vero. Pensano all’alimentazione...