da Alessandro Ricci | 31 Mar 2015
In pescheria, lo sgombro vien via a prezzi sempre abbordabili, ben al di sotto dei 10 euro al chilo. Pesce povero, lo si chiama. Davide Cannavino, nel suo ristorante La Voglia Matta, al pesce povero non chiede altezzoso la dichiarazione dei redditi, ma lo cucina. E i...
da Daniele Miggino | 18 Mar 2015
La notizia del lancio di una nuova bevanda giapponese, la Jats Takkola, una sorta di Cola al gusto d’aglio, è solo l’ultima trovata per una pianta che divide il mondo in due. Come i guelfi e i ghibellini, c’è chi è pro e chi è contro. Le ragioni...
da Daniele Miggino | 29 Gen 2015
È l’ora di punta nella città più popolosa del mondo: Shanghai. Sono le sei di sera. Nell’efficientissima metrò è indicato dove ti devi mettere in coda. Siamo primi. Dietro di noi si mettono una, due, tre, cinque, dieci persone. Arrivano fino al muro in...
da Alessandro Ricci | 18 Dic 2014
No. * (Amleto in cucina piuttosto icastico, oggi). * Per i più tenaci: il pesto senza aglio non esiste. Si può fare, certo, ma va chiamato in altra maniera. Il pesto – storicamente – nasce come battuto di aglio e basilico. Nel Dizionario Genovese Italiano...
da Giulio Nepi | 25 Gen 2013
Soupe à l’ail, o più prosaicamente zuppa d’aglio. Robe che poi dopo al Carillon o all’Hollywood non vi fanno entrare. Ad ogni modo avevamo promesso a Davide Boccasana Cocco la ricetta della zuppa d’aglio papilla, che poi altro non è che la...