Il buio inverno si sta per concludere e tra pochi giorni spunteranno tra i banchi dei besagnini (per i foresti, i...

Il buio inverno si sta per concludere e tra pochi giorni spunteranno tra i banchi dei besagnini (per i foresti, i...
Lo confesso. Almeno una volta alla settimana devo mettermi ai fornelli, spignattare, sperimentare ricette che possano...
Antefatto: conosco Gian Traversa da tutta una vita. Forse perché io e la sua “bambina” eravamo, appunto, fanciulle...
Torno in pista con una ricetta che - in effetti - avevo lasciato nel mio prezioso quaderno e non avevo ancora...
Ogni quarto giovedì del mese di novembre, come proclamato dal Presidente Lincoln nel 1864, in America si celebra...
Si dice àrista, con l'accento sulla a. L'arìsta - con l'accento sulla i - esiste, ma c'entra poco con la cucina: è un...
Entro il 2017 sono previsti 3 milioni di rifugiati in Europa, una previsione recentissima dell'Unione Europea. I...
Una ricetta facilissima, molto classica (polenta e baccalà, non dite che non l'avete mai mangiato) e dal risultato...
Qualche tempo fa avevo lanciato l'idea di partecipare al concorso della tartina creativa indetto dai nostri amici...
Classica ma non troppo, la torta di mele è un dolce diffuso nella tradizione della pasticceria internazionale. Per...
Ci sono storie legate alla solidarietà che fanno fatica a farsi notare nel flusso quotidiano di notizie, tra sbarchi...
"Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia...