È originaria dell'Asia Minore e della Grecia. Nasce spontanea su terreni calcarei asciutti, ma può essere coltivata....

È originaria dell'Asia Minore e della Grecia. Nasce spontanea su terreni calcarei asciutti, ma può essere coltivata....
Il mondo si divide in due: chi la pasta se la prepara in casa, e chi invece la compra al supermercato. Per i primi,...
In tempi in cui la memoria cognitiva è sempre più spesso affidata ad un hard-disk esterno al nostro cervello (un pc,...
Molti avranno avuto modo di assaggiare, nelle feste appena trascorse, cotechino o zampone. Ma che differenza c'è tra i...
No. * (Amleto in cucina piuttosto icastico, oggi). * Per i più tenaci: il pesto senza aglio non esiste. Si può fare,...
L'etichetta della maggior parte dei formaggi riporta tre ingredienti: latte, sale e caglio. Se i primi due sono noti a...
Con pane toscano, in tutto il territorio nazionale, si identifica una precisa tipologia di lievitato, ovvero il pane...
Oggi voliamo basso, per la rubrica "Amleto in cucina", e rispondiamo ad un quesito piuttosto semplice: baccalà e...
Cioccolata, cioccolato: sono sinonimi o hanno diverso significato? Quale preferire? Storicamente il termine è arrivato...
La trippa non è altro che l'apparato digerente dei bovini macellati, che si divide in quattro parti: tre prestomaci...
Inauguriamo una nuova rubrica, dal titolo "Amleto in cucina" e dal sintetico sottotitolo: "Tutto quello che avresti...