Autore

PapilleClandestine

Blog di panza e sostanza. Uni e trini, come quell'altro più famoso (per ora): con Alessandro Ricci, Daniele Miggino e Giulio Nepi. Si parla e si cazzeggia su minuzie gastropiacevoli quali cibo, vino, birra, mondo

Altri articoli di PapilleClandestine

Corso di degustazione dedicato alle birre acide. A Genova, con Kuaska

Corso di degustazione dedicato alle birre acide. A Genova, con Kuaska

Se non è acida non la vogliamo. Sì, perché la birra può essere acida, anche se il grande pubblico magari non lo sa: magie della fermentazione spontanea ma non so solo. Piccolo particolare: se è acida piace a pochi, anche se per quei pochi sarà innamoramento a prima...

Birralonga: tutti a Genova il 24 maggio!

Birralonga: tutti a Genova il 24 maggio!

Mille persone a spasso nei vicoli, col naso in su e un bicchiere di birra in mano. È quello che succederà domenica 24 maggio con la prima Birralonga, un pacifico percorso pomeridiano nel centro storico. Si cammina, si visita, si beve, si scoprono locali magari mai...

Hai detto Chianti? Banco d’assaggio a Les Rouges

Hai detto Chianti? Banco d’assaggio a Les Rouges

Mercoledì 29 aprile tornano i banchi d'assaggio a contatto col produttore al Les Rouges di piazza Campetto, Genova. Nel bicchiere i vini di Toscana, in quello che vuole essere il primo di una serie di esplorazioni enologiche delle tante DOC, zone e sottozone toscane....

Trippa & Champagne: si può faaare!

Trippa & Champagne: si può faaare!

Appuntamento sperimentale al Les Rouges di Genova, incentrato su un'accoppiata fra miseria e nobiltà: trippa, tanta trippa, in abbinamento a Champagne, tanto Champagne. E ragazzi, niente da dire: funziona. [<a href="//storify.com/ClanPapille/trippa-and-champagne"...

Piccoli momenti storici: nasce l’associazione Papille Clandestine

Piccoli momenti storici: nasce l’associazione Papille Clandestine

È un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per i papilli. In una non meglio precisabile data di marzo (abbiamo firmato i papiri tre o quattro volte visto che mancava sempre un qualche bollo), è nata l'Associazione Culturale Papille Clandestine. Sì, sappiamo...

Come preparare il Negroni perfetto

Come preparare il Negroni perfetto

Come si prepara il Negroni perfetto? Gin, Campari, vermut e i consigli di Jonatan Abarbanel, barman de Les Rouges, a Genova

Nel Pesto ci va il burro?

Nel Pesto ci va il burro?

No. Risolta la domanda fondamentale, affrontiamo meglio il flemmone sull'argomento. Ha cominciato lui, lo chef Davide Oldani, con questa intervista sul Corriere (bold nostri). «[Il pesto] deve essere fatto con una parte di burro, oltre che con l’olio. Perché quando tu...