La Pfalz, o Palatinato, è una delle regioni vinicole più famose della Germania: uno stretto lembo di terra, i cui confini naturali sono il fiume Reno e la catena montuosa del Haardt, a nord dell’Alsazia. Qui nascono Riesling minerali e profumati, in equilibrio tra acidità e dolcezza, di grande eleganza.
Ci sarà occasione di conoscerli mercoledì 26 ottobre, a Genova, in una serata organizzata dall’ONAV dal titolo Pfalz Top sweet wines, caratterizzata da due verticali dedicate a quattro diverse tipologie di Riesling che, per l’occasione, saranno presentate personalmente dal presidente nazionale ONAV Vito Intini.
Una manifestazione resa possibile grazie alla collaborazione del Consorzio del Palatinato, che porterà in degustazione diverse tipologie di Riesling: Auslese (vendemmia da grappoli selezionati), Beernauslese (vendemmia da acini selezionati), Trockenbeerauslese (vendemmia da acini appassiti selezionati), e Eiswein (vino del ghiaccio).
Appuntamento alle ore 21 all’AC Hotel (corso Europa 1075). Il costo è di 35€ per i soci ONAV, 50€ per i non soci. Per informazioni e prenotazioni: genova@onav.it
Ecco le otto etichette in degustazione:
Auslese 2010, Riesling Weingut Pfeffingen
Auslese 2009, Riesling Kallstadter Saumagen „R“ trocken Holzfass, Weingut Koehler-Ruprecht
Beerenauslese 2008, Rieslaner, Weingut Jürgen Zimmermann
Beerenauslese 2005, Rieslaner, Weegmüller
Trockenbeerenauslese 2013, Riesling Edesheimer Rosengarten, Weingut Anselmann
Trockenbeerenauslese 2003, Riesling „KIRSCHGARTEN“ Weingut Philipp Kuhn
Eiswein 2012, Riesling Herrgottsacker, Weingut von Winning
Eiswein 2004, Riesling, Weingut Aloisiushof